
- condizione di un duraturo sviluppo civile ed economico è un processo costante e diffuso di riconciliazione ancorato saldamente alla capacità di perdono;
- la pace intesa non come assenza di conflitti o dimenticanza degli errori, ma come capacità di trarne insegnamento e di affrontarli senza violenza;
- la collocazione geopolitica di questo paese rende tale processo rilevante per l’intera Regione dei Grandi Laghi.
Il Burundi, sta procedendo in modo determinato verso la stabilità politica e democratica, grazie alla scelta di dare primato al processo di riconciliazione e di pacificazione, condizioni per il rilancio dello sviluppo economico.
Nei processi di innovazione è opportuno avviare interventi specifici, ‘dimostrativi’, con impatti misurabili e successivamente procedere a interventi su vasta scala; ART si propone di avviare i primi interventi esemplari, in Burundi, perché possano divenire un punto di riferimento, per interventi similari, in altri contesti nell’intero continente africano.
Questo piccolo Paese, per fattori logistici e per circostanze storiche, svolge un ruolo di cerniera nella regione dei Grandi Laghi ed è oggi nella regione il Paese più impegnato in un percorso di superamento dei conflitti etnici.
Esso si caratterizza sia per la ricchezza di risorse culturali (la profonda radice cristiana e i profondi “elaborati” legami con l’Europa, dovuti alla forzata diaspora degli intellettuali), sia per le ricchezze materiali (risorse del sottosuolo, acqua e risorse agricole).
Questo paese racchiude storia e identità dei popoli del centro Africa e possiede oggi:
- una natura di incredibile bellezza;
- un contesto antropico preservato intatto nei caratteri originali fondativi di un’identità di un popolo;
- insieme ad un patrimonio ambientale preservato integro e immutato rispetto ai primi anni del XIX secolo, il Burundi possiede un vero patrimonio umano, una popolazione operosa, profondamente dignitosa, non annichilita da decenni di privazioni e d’indigenza, profondamente legata alla natura, da cui integralmente dipende.
Nessun commento:
Posta un commento