E' il primo giorno a Bujumbura e abbiamo fissato un incontro con il direttore

generale dell'Ufficio del caffé del Burundi (OCIBU), Jean De Dieu Mutabazi, personaggio con grande potere di influenza. L'incontro ci da l'opportunità di stabilire un primo contatto con la realtà più importante nel settore delle esportazioni del paese: ben l'80% di queste, infatti, è costituito dal caffé. Con lui definiamo gli attori chiave da incontrare, tempi e modalità delle visite agli impianti e riceviamo i primi documenti da studiare. L’associazione dei produttori emerge essere attualmente il fulcro di un acceso dibattito che coinvolge esponenti del Governo burundese ed esperti della Banca Mondiale. Ci dedichiamo poi a preparare la missione a Kampala per incontrare l’ambasciatore italiano che da poco (un mese) ha assunto l’incarico. Vorremmo andare in automobile per visitare l’entroterra, ma alla fine optiamo per l’aereo, seguendo le raccomandazioni dell’ambasciata.
Nessun commento:
Posta un commento